Secondo le stime, il mercato della vendita di magliette personalizzate crescerà dell'11% ogni anno, almeno fino al 2030. Grazie agli strumenti online che ti aiutano a stampare e vendere i tuoi design, entrare in questo settore è sempre più facile. Dopo avere definito il tuo pubblico di riferimento, puoi creare capi di abbigliamento molto richiesti a basso costo. In questa guida, scoprirai come iniziare a vendere magliette online da cui ottenere un guadagno extra.
Come vendere magliette online
- Scegli una nicchia
- Scegli la qualità delle tue magliette e la tipologia di stampa
- Crea i design per le magliette
- Crea i mockup delle tue magliette
- Verifica l’efficacia dei design delle tue magliette
- Configura il tuo negozio online di magliette
- Registra la tua attività e prepara il business plan
1. Scegli una nicchia
Le attività redditizie nella vendita di magliette online hanno raggiunto questo obiettivo perché sono riuscite a distinguersi dalle altre. Una delle migliori strategie per differenziare i tuoi prodotti da quelli dei tuoi concorrenti è rivolgerti a un pubblico specifico o a un gruppo con un interesse particolare.
Scegliere una nicchia a cui vendere magliette online può aiutarti ad attirare clienti più motivati all’acquisto.
Se vuoi che la tua nuova attività sia competitiva e abbia successo, devi puntare a una nicchia molto specifica. “Magliette con slogan divertenti” è una nicchia troppo ampia, punta piuttosto a una sotto-nicchia e utilizza gli strumenti per la ricerca delle parole chiave per scoprire cosa sta cercando il tuo pubblico di riferimento. Due esempi di sotto-nicchie nella categoria delle magliette divertenti potrebbero essere “magliette con slogan sui medici” o “magliette divertenti per proprietari di cani”.

Ecco alcuni modi per stimare il valore di una nicchia:
- Dai un'occhiata a questa lista di hobby popolari su Wikipedia per trovare ispirazione;
- Usa lo strumento Facebook IQ Audience Insights per valutare la dimensione della tua nicchia sui social media;
- Strumenti come Google Keyword Planner (gratuito) o Ahrefs (a pagamento) possono aiutarti a scoprire che cosa cercano le persone. Cerca le parole chiave che hanno un discreto volume di ricerca ma che non hanno un livello di concorrenza troppo elevato;
- Considera i tuoi interessi personali e le community di cui fai parte.
2. Scegli la qualità delle tue magliette e la tipologia di stampa
Il passo successivo per iniziare a vendere magliette online è trovare un fornitore di abbigliamento all'ingrosso o un produttore di magliette personalizzate.
Per tutelare la reputazione del tuo brand, è fondamentale puntare sulla qualità delle magliette.
Può sembrare allettante collaborare con fornitori economici e ottenere margini di profitto più alti, ma ricorda che la qualità del prodotto può spingere un cliente ad acquistare una seconda volta o a consigliare le tue magliette ad altre persone.
La qualità di una maglietta è determinata da diversi fattori, tra cui la vestibilità, la disponibilità di taglie, il materiale, la morbidezza e il peso. Restringi il campo a pochi fornitori, poi ordina dei campioni per prendere una decisione finale.
3. Crea i design per le magliette
Dopo aver scelto il tuo fornitore di magliette, è il momento di pensare alle grafiche. Ecco alcuni modi per farlo.
Trova i design e le nicchie più venduti
Se hai difficoltà a trovare idee per le grafiche delle tue magliette, dai un’occhiata ai design più gettonati da utilizzare per le magliette, prendendo ispirazione da questi siti:
Un altro suggerimento per trovare le idee giuste per le tue magliette è utilizzare Google Trends. Questo strumento gratuito ti aiuta a scoprire quali sono gli argomenti principali di interesse.
Affidati a un designer
Quando hai un'idea generale per le grafiche delle magliette, inizia a creare delle bozze. Se sai usare i software di grafica e fotoritocco, probabilmente potrai creare ottimi design in autonomia, ma in questo caso specifico potrebbe avere più senso farti aiutare da un professionista. Esistono diverse piattaforme online dove trovare graphic designer, come le community di designer, le piattaforme per freelancer e i marketplace di grafiche specifiche per magliette.
Community di designer
Dribbble è una grande community di designer con tanti professionisti di talento. Individua gli stili che ti piacciono, quindi contatta un designer per vedere se è disponibile per il tuo progetto.

Su Behance puoi vedere i lavori di designer di tutto il mondo specializzati in illustrazioni e grafica.

Piattaforme per freelancer
Sulle piattaforme generiche per freelancer come Upwork sono presenti anche artisti e illustratori. Trova un designer di magliette con esperienza, dai un’occhiata ai suoi lavori precedenti e al suo portfolio per vedere se può essere la persona giusta per il tuo progetto. Se sai già chi scegliere, puoi contattarlo tramite la piattaforma e proporre direttamente una collaborazione.
Marketplace di grafiche per magliette
Invece di collaborare con un designer, puoi acquistare grafiche già pronte per il tuo negozio di magliette online. Questa opzione riduce i costi iniziali ma significa che altri negozi potrebbero vendere le tue stesse illustrazioni, rendendoti più difficile distinguerti.
Dai un'occhiata ai seguenti marketplace di grafiche per magliette:
- Tshirt Factory offre tantissime immagini vettoriali, dai design old school a quelli punk;
- Creative Market offre più di 3 milioni di grafiche e modelli;
-
Graphic River offre vettori e pacchetti di icone royalty-free per Photoshop.
Tieni presente che potresti dover acquistare una licenza commerciale per utilizzare le grafiche sulle tue magliette.
Hai bisogno di un logo per le tue magliette? Usa lo strumento gratuito per creare loghi personalizzati di Shopify.
4. Crea mockup delle tue magliette
Una volta pronti i design, il passo successivo per vendere magliette online è produrre dei mockup. I mockup aiutano te e i tuoi clienti a vedere come sarà la grafica finale quando verrà stampata su una maglietta.

Puoi creare mockup utilizzando software web o un editor di immagini come Adobe Photoshop. I template e mockup per magliette in Photoshop ti permettono di cambiare il colore della maglietta e applicare il tuo design, che si adatterà anche alle pieghe e ai contorni della maglietta.
Sono disponibili anche software per mockup online che ti permetteranno di creare immagini simili senza dover scaricare Photoshop:
Se non ti piace l'idea di creare mockup digitali, puoi sempre ordinare campioni delle tue magliette e scattare foto del prodotto.
5. Verifica l’efficacia dei design delle tue magliette
Prima di investire nella tua nuova idea imprenditoriale e iniziare a vendere magliette online, scegli alcuni dei metodi più comuni per testare la popolarità dei tuoi design.
Chiedi feedback sui tuoi canali social personali
Pubblica un'anteprima dei tuoi design sui tuoi account social e sulle pagine visitate dai tuoi potenziali clienti. L’opinione di amici e familiari è sicuramente gradita, ma potrebbe essere meno imparziale.
Utilizza Reddit
Nonostante sia ancora poco utilizzato in Italia, Reddit è uno dei luoghi migliori per ottenere feedback onesti sui tuoi design. Puoi pubblicare i tuoi design in alcune community dedicate, dove potresti trovare alcuni futuri clienti e allo stesso tempo farti pubblicità gratuitamente.
Usa le reti di crowdfunding
Le reti di crowdfunding hanno reso più facile testare, validare e raccogliere denaro in anticipo per nuove idee imprenditoriali. Lanciare una campagna di crowdfunding può richiedere tempo e impegno. Tuttavia, se hai un'idea particolarmente innovativa per la tua attività di vendita di magliette, il crowdfunding potrebbe essere la soluzione giusta.
Leggi anche: Product Testing: esempi e consigli per il 2025
6. Configura il tuo negozio di magliette online
Dopo avere commissionato il design delle magliette, creato i mockup e ricevuto i primi feedback, è il momento di creare il tuo negozio online.
Se utilizzi un servizio di print on demand per produrre le tue magliette, puoi facilmente integrare i tuoi prodotti con un negozio Shopify. I clienti potranno visitare il tuo negozio e vedere tutte le magliette; una volta effettuato un acquisto, le app di print on demand produrranno e spediranno gli articoli.
Prova questi servizi che si integrano direttamente con i negozi Shopify:
Hai bisogno di consigli su come aprire il tuo negozio? Leggi questa guida dettagliata.
7. Registra la tua attività e prepara il business plan
Non hai l’obbligo di possedere una licenza commerciale per vendere magliette online, ma se intendi trasformare questa attività in un business più ampio in futuro, valuta di registrare in modo ufficiale la tua attività.
Registra l’attività
Registrando la tua attività, riconosci in modo formale il tuo negozio di magliette online come soggetto giuridico. Questa scelta può tutelare i tuoi beni personali e farti ottenere sgravi fiscali, oltre a migliorare la tua credibilità con i partner commerciali, compreso il tuo fornitore.
Scegli la forma giuridica più adatta alla tua attività e il tuo regime fiscale in base alle tue previsioni di vendita. Una volta completati questi passaggi, puoi dedicarti alla stesura del tuo business plan.
Business plan
Redigere un business plan è un’operazione che può aiutarti a concretizzare gli obiettivi che intendi raggiungere con la tua attività di vendita di magliette online. Un business plan è un vero e proprio piano d’azione, che ti aiuta a specificare i tuoi obiettivi a lungo termine, il mercato di riferimento a cui rivolgerti, il budget e le strategie a lungo termine.
5 aspetti da considerare prima di iniziare a vendere magliette
1. Tecniche di stampa per magliette: pro e contro
Esistono tre metodi principali per stampare magliette. La tua scelta dipende in parte dalla tua strategia di pricing. Puoi decidere di investire in una tua stampante o di affidarti a un fornitore locale, ma per prima cosa è utile conoscere il funzionamento di ciascuna tecnica di stampa.
Serigrafia

La serigrafia è una tecnica antica che resiste nel tempo ed è ampiamente utilizzata dalle persone che creano e vendono magliette online e nei negozi fisici.
Pro: essendo uno dei metodi di stampa più popolari, la serigrafia produce risultati che durano nel tempo. Questa tecnica permette anche di stampare su prodotti come articoli in tela, tazze, cappelli e altri oggetti, se desideri espandere la tua linea di prodotti.
Contro: tuttavia, siccome la serigrafia richiede un investimento iniziale, è più conveniente quando si stampa in grandi quantità. La serigrafia inoltre diventa più difficile da eseguire nel caso di design complessi o di una grafica che preveda più di 4 o 5 colori in quanto ogni colore supplementare prevede un aumento dei costi e dei tempi di produzione.
Stampa a caldo

La stampa a caldo semplifica la procedura di stampa dei design dal tuo computer e il loro trasferimento su tessuto con un ferro da stiro. L’opzione più avanzata di stampa a caldo è il plastisol, che permette di stampare con stampanti professionali su carta transfer speciale e di alta qualità.
Pro: il vantaggio della stampa a caldo è la possibilità di ordinare stampe in lotti presso una copisteria di fiducia e trasferirle sulla maglietta in autonomia, con una stampante termica professionale, ogni volta che ricevi un ordine. La stampa a caldo permette di generare immagini a colori su magliette in modo relativamente facile e veloce ed è quindi un'opzione conveniente per gli ordini di piccola entità.
Contro: sebbene possa risultare un ottimo investimento sul lungo termine, una macchina per la stampa a caldo può avere un costo iniziale elevato. Inoltre, l'approccio fai-da-te richiede un investimento maggiore in termini di tempo per la realizzazione delle magliette e il risultato finale può essere di qualità inferiore rispetto alle magliette prodotte con altre tipologie di stampa.
Stampa digitale diretta (DTG)

La procedura di stampa diretta su tessuto (DTG, direct-to-garment) è molto simile a quella di una stampante a getto d'inchiostro. Viene utilizzata spesso perché stampa l'inchiostro direttamente sulla maglietta e può produrre immagini a colori estremamente accurate.
Pro: la stampa DTG produce stampe di qualità paragonabile alla serigrafia ed è considerata di maggiore qualità rispetto alla stampa a caldo. Poiché funziona come una stampante a getto d'inchiostro, non richiede costi iniziali. Per questo è una soluzione semplice ed economica per stampare piccoli quantitativi di magliette.
Contro: il principale svantaggio della stampa diretta su tessuto è la mancanza di sconti per grandi volumi, poiché è necessaria sempre la stessa quantità di tempo per stampare ciascuna maglietta.
2. Design
L'ultima cosa che si spera di vedere in un catalogo sono magliette con grafiche non originali, specialmente se sono copiate male. I tuoi design non devono necessariamente essere complessi, ma devono essere unici.
Per garantire stampe di qualità per le tue magliette online, i file dei tuoi design dovrebbero essere almeno di 300 pixel per pollice (PPI), avere uno sfondo trasparente ed essere abbastanza grandi da coprire l'area di stampa effettiva della maglietta. Ricorda che le specifiche possono variare a seconda della stampante e della tecnica di stampa utilizzata.
3. Qualità
Un fattore molto importante per avviare un'attività di vendita di magliette online è la qualità del prodotto. Se deludi un cliente una volta, non tornerà più a comprare nel tuo negozio. Un design che sbiadisce e si crepa o una maglietta che si restringe e si strappa non ti aiuteranno a fidelizzare la tua clientela.
Le magliette di qualità superiore potrebbero costare di più in termini di produzione ma è proprio la qualità che permette di giustificare prezzi più alti. Ricorda di basare le tue decisioni sulla qualità del prodotto in base al margine di profitto stimato, non ai costi di produzione.
4. Brand
Per iniziare a vendere magliette online è fondamentale contare su un brand dalla personalità ben definita. Il tuo brand sarà il collante per tutte le tue scelte, inclusi la nicchia, i design e la qualità delle magliette. Dal nome della tua attività al logo, costruire un brand unico e attraente è importante in un settore altamente competitivo.
Quando i clienti hanno la possibilità di scegliere tra diversi negozi, le attività con una presenza unica e che sanno distinguersi catturano maggiormente l'attenzione. Se hai scelto una nicchia per la tua attività di vendita di magliette online che rispecchia un certo stile di vita, puoi incorporarla nelle tue attività di marketing e nel tuo sito per rivolgerti direttamente al tuo target.
5. Inventario
Per la tua attività di vendita di magliette online puoi acquistare e tenere un inventario, sfruttando i prezzi all'ingrosso e gli stampatori locali. In alternativa, puoi utilizzare un servizio di print on demand per gestire l'inventario e la spedizione. Infine, puoi optare per una combinazione di entrambi.
Gestendo personalmente l'inventario per il tuo negozio di magliette online puoi vendere di persona e questa scelta potrebbe aiutarti a migliorare i margini di profitto. Con il print on demand corri meno rischi perché la tua produzione dipende dagli ordini ricevuti. Valuta i pro e i contro prima di prendere una decisione. Il print on demand è una scelta comune per le piccole imprese.
Naturalmente, se hai budget a disposizione, puoi anche investire in una stampante e creare internamente la tua linea di abbigliamento.
La storia di successo di un negozio di magliette online
Molti imprenditori hanno avuto successo vendendo magliette online. Ad esempio Ryan McCarthy, fondatore di Imouri (in precedenza chiamato Sugoi), utilizza Shopify dal 2016 per gestire la sua attività di stampa di magliette a tema anime giapponesi.

Ryan ha deciso di vendere magliette online perché non riusciva a trovare abbigliamento a tema anime che si adattasse al suo stile. Ha lanciato senza fare troppo rumore quella che pensava sarebbe stata una piccola attività di abbigliamento, che però nel tempo si è trasformata in un'azienda di abbigliamento print on demand che frutta guadagni a sei zeri e che vende streetwear ispirato alla cultura pop giapponese e agli anime.
Il suo segreto per avviare con successo una linea di abbigliamento? Identificare le grafiche vincenti fin dall'inizio utilizzando Reddit e gli annunci a pagamento per testare i prodotti.
Inizia subito a vendere magliette online
Vendere magliette online ed esprimere la propria creatività non è mai stato così semplice. Qualunque sia la nicchia che scegli e il livello di attenzione che vuoi mettere nella qualità e nelle grafiche, un negozio di magliette può essere un'ottima prima attività ecommerce da cui partire.
Shopify può aiutarti a iniziare a vendere e a tenere sotto controllo i costi. Collega il tuo negozio a un servizio di stampa di magliette in pochi minuti e lancia una collezione che i tuoi clienti adoreranno.
Continua a leggere
- 11 app Shopify per trovare prodotti da vendere online
- Cos'è e come funziona Shopify? Una panoramica completa sulle funzioni e i vantaggi della piattaforma
- Cos'è Shopify e come funziona la piattaforma di ecommerce in Italia [Guida completa
- 65 negozi Shopify a cui ispirarvi per realizzare il vostro sito web
- Estensioni Chrome- le migliori 50 estensioni per Google Chrome
- Vendere all’estero online: guida pratica per iniziare nel 2022
- Come aprire un'attività senza soldi nel 2022: idee e consigli per finanziare un nuovo business
- Come mettere in atto una politica di reso vincente per voi e per i vostri clienti
- Perché smettere di essere nottambuli e 8 modi per riuscirci
- Festa della mamma- 8 storie di mamme imprenditrici
Vendere magliette online: domande frequenti
Vendere magliette online è redditizio?
Le magliette sono un capo fondamentale e, secondo alcune stime, le vendite globali raggiungeranno quasi 47 miliardi di dollari nel 2025, perciò il potenziale è alto. Creare un'attività di vendita di magliette online può essere redditizio grazie ai costi iniziali bassi rispetto ad altre opportunità di business.
Quanto costa avviare un’attività per vendere t-shirt online?
Avviare un'attività di vendita di magliette da casa richiede un investimento minimo. I servizi di print on demand includono la produzione e la spedizione dei prodotti e addebitano i costi ai venditori solo quando i prodotti vengono effettivamente venduti. Questo si traduce in meno costi e un rischio ridotto in termini di sovraccarico di magazzino.
Cosa devo fare prima di iniziare a vendere magliette?
- Conduci una ricerca di mercato su una nicchia e trova una community interessata;
- Scegli un nome per la tua azienda di magliette;
- Crea un logo aziendale e configura un negozio online;
- Crea i design per le tue magliette;
- Apri account dedicati sui social media;
- Programma annunci a pagamento per il sito della tua attività di vendita di magliette online;
- Fatti conoscere sui blog di settore e collaborando gratuitamente con gli influencer.
Quanto posso guadagnare vendendo magliette?
L'importo che puoi guadagnare vendendo magliette dipende da vari fattori, tra cui la nicchia scelta, i metodi di produzione, i prezzi e la strategia di marketing.
Come posso iniziare a vendere t-shirt online con un investimento iniziale minimo?
Se vuoi vendere magliette online senza un budget iniziale, crea un negozio su Shopify e integra un'app di print on demand come Printful.
Di cosa ho bisogno per vendere magliette online?
In Italia, aprire la partita IVA è un requisito indispensabile per vendere magliette online in modo professionale. Inoltre, potrebbe essere necessario rispettare altre regole per vendere online. Consulta l'Agenzia delle Entrate o la Camera di Commercio della tua zona per saperne di più e dai un’occhiata alla sezione adempimenti e obblighi per vendere online del blog di Shopify.