Dagli annunci pubblicitari alle immagini di prodotto fino al design del vostro sito web e alle email che mandate, l’esperienza di acquisto dei vostri clienti è quasi sempre in mano vostra; si tratta generalmente di elementi scelti e curati da voi. Con la spedizione, però, il prodotto passa effettivamente nelle mani di un estraneo, e con esso anche il vostro brand.
La spedizione della merce può diventare un punto di forza o l’anello debole della catena; con il partner sbagliato, i vostri clienti rimarranno insoddisfatti per l'intero servizio. La mancata pianificazione di una strategia per le spedizioni rischia di generare reclami dei clienti e mettere in pericolo la vostra intera attività di ecommerce.
Tanti imprenditori ecommerce non attribuiscono la giusta importanza alla spedizione dei propri prodotti; oppure, comprensibilmente, non sanno come muoversi al meglio nel complesso mondo delle consegne.
In questo post, analizzeremo alcuni elementi base dei processi di spedizione ed evasione ordini, cercando di fare luce su questo argomento. Parleremo di packaging, forniremo risorse e link ai corrieri più importanti, daremo un’occhiata al tracking e alle assicurazioni; e questo senza dimenticare i margini di guadagno e suggerimenti su alcune app per facilitarvi tutte le varie operazioni.
Packaging & Marketing
Più l’universo dell’ecommerce si evolve, più aumentano le aspettative dei clienti che acquistano online. Anni fa, il packaging e la spedizione erano semplicemente un modo per ricevere l’articolo comprato online. Oggi invece, i consumatori considerano il packaging, la presentazione e il servizio di spedizione una parte integrante della loro esperienza di acquisto. Inoltre, nuove tendenze come il packaging sostenibile sono sempre più importanti per i clienti quando si tratta di scegliere da chi acquistare.
Questo significa che, per molti business, al di là del valore dei prodotti, diventa importante saper stupire e conquistare i propri clienti offrendo una vera e propria esperienza di acquisto al di sopra delle aspettative, vale a dire molto di più di una semplice consegna.
Esempi di packaging curato
Un packaging e una presentazione attraenti possono diventare un modo estremamente efficace di farsi notare. Diamo un’occhiata all’esempio di Trunk Club, un servizio che spedisce ogni mese una selezione curata di vestiti e accessori di tendenza agli abbonati. Come potete vedere dalla foto della confezione qui sotto, il packaging è altamente curato e diventa una parte essenziale del valore e della brand identity.
Il packaging di Trunk Club è così eccezionale che gli stessi clienti hanno preso l’abitudine di postare video su YouTube in cui riprendono il momento dell'unboxing. Così il passaparola online si trasforma in una preziosa risorsa di marketing per il brand.
Everlane è un altro ottimo esempio dell’uso del packaging come canale di marketing. I prodotti di Everlane arrivano confezionati manualmente, con un adesivo del marchio su carta velina e un messaggio di ringraziamento che incoraggia il cliente a condividere sui social media una foto del loro acquisto.
In un mondo dove la maggior parte dei pacchi ci perviene in buste anonime di produzione standard, accompagnati da un foglio-ricevuta anonimo e stampato in bianco e nero, dettagli come questi riescono facilmente a sorprendere e conquistare la fiducia dei clienti.
Oggi, alcuni dei brand più di successo sono quelli che usano il packaging per consegnare non solo il prodotto acquistato, ma un’esperienza di shopping unica.
È importante quindi pensare a come offrire una migliore customer experience ai propri clienti tramite il packaging, e a come usarlo per trasformarlo in un’estensione del vostro brand.
Idee per il packaging
Prima di poter spedire i vostri prodotti, avrete probabilmente bisogno di imballarli per garantire loro un trasporto sicuro. Quali sono le migliori opzioni? Esistono un po’ di soluzioni molto comuni, come le scatole e le buste (imbottite o meno). Per la maggior parte dei prodotti saranno necessarie scatole di una determinata misura, in aggiunta ad alcuni materiali di riempimento e protezione da inserire all’interno.
In ogni paese esistono diversi fornitori di materiali di imballaggio che offrono una selezione di scatole di varie misure e materiali, rotoli di pluriball, pagliette e polistirolo di riempimento, buste imbottite in vari formati ecc. Ma potreste anche provare a cercare di utilizzare materiali diversi per il vostro packaging.
Creazione di pacchi: piccoli e leggeri è meglio
Dal momento che la maggior parte dei corrieri e dei servizi di spedizione si fanno pagare in base a dimensioni e peso, è meglio creare un imballaggio e dei pacchi piccoli e leggeri. Questo vi permetterà di non caricare eccessivamente né voi né i vostri clienti dei costi di spedizione, mantenere sostenibile il vostro margine di profitto sulle vendite e ridurre l'impatto ambientale della spedizione.
A seconda del vostro business e tipo di prodotto, potreste prendere in considerazione l’idea di avere sempre sottomano vari materiali di spedizione, fra cui scatole di varie dimensioni.
Strategia di spedizione ai clienti
Prima di spedire i vostri prodotti, sarà opportuno scegliere la vostra strategia per quel che riguarda i costi di spedizione verso la clientela.
Spedizione gratuita
Offrire la spedizione gratuita ai clienti è una scelta sempre più diffusa e spesso cruciale per far sì che il cliente finalizzi l’acquisto e non abbandoni il carrello all’ultimo momento. Detto questo, come potete immaginare, la spedizione non è mai veramente gratis. Qualcuno deve pagarla. Anche in questo caso, avete diverse possibilità:
- Aumentare i prezzi del prodotto per coprire i costi della spedizione (paga il cliente).
- Pagare l’intero prezzo della spedizione attingendo ai vostri margini (pagate tutto voi).
- Aumentare parzialmente il prezzo dei prodotti per coprire una parte dei costi di spedizione (suddivisione del costo fra voi e il cliente).
Applicazione delle tariffe dei corrieri
Un’altra strategia efficace è quella di far pagare le tariffe attuali applicate dai vari corrieri. Le piattaforme di ecommerce come Shopify possono essere integrate in tempo reale con alcuni principali corrieri, come ad esempio FedEx, in modo da riportare in diretta i loro prezzi. Questo permette ai vostri clienti di scegliere e pagare per il servizio di consegna che preferiscono.Tariffa unica
Infine, un’opzione può essere anche quella di applicare un costo a forfait, con una tariffa unica. In questo caso sarà necessario scegliere un prezzo che non sia né troppo basso né troppo alto. La tariffa unica funziona molto bene nel caso di una linea di prodotti molto simili tra loro per dimensioni e peso; mentre il suo utilizzo diventa un po’ più complicato con prodotti molto diversi fra loro.
Informazioni e opzioni generali
Non è facile riassumere tutte le condizioni che influiscono sulla spedizione. Le variabili da considerare sono molte, fra cui il peso e le misure, il paese di partenza e il paese di arrivo, così come le opzioni di tracking e l’assicurazione sulla merce.
Riassumiamo qui alcune delle linee guida dei maggiori corrieri del mondo:
- Poste Italiane
- La Posta Svizzera
- FedEx - Guida ai Servizi
- UPS - Shipping Guide
- USPS Mailing and Shipping Guidelines
Calcolo delle tariffe
Tutti i corrieri basano le proprie tariffe su diversi fattori, fra cui:
- Dimensioni del pacco
- Peso del pacco
- Paese di partenza
- Paese destinatario
- Monitoraggio
- Assicurazione
Non è facile confrontare i servizi tra loro, in quanto tutti offrono opzioni leggermente differenti fra loro; in più, ogni business presenta variabili uniche e diverse.
Questa che segue è una lista di calcolatori del prezzo di spedizioni, dai siti dei principali corrieri sul mercato, così che possiate iniziare a paragonare prezzi e opzioni:
- Poste Italiane - Calcolatore Peso Volumetrico
- La Posta Svizzera - Servizio per Calcolare i Prezzi
- FedEx - Tariffe e Tempi di Transito
- UPS - Calcola Tempi e Costi
- USPS - Shipping Calculator
Spedire con un occhio al profitto
Uno dei segreti più importanti per avere successo nell’ecommerce è capire come rendere profittevole il processo di spedizione. Indubbiamente le spedizioni rappresentano una spesa significativa per chiunque decida di avviare un negozio online. Perciò, se non studiate bene questo aspetto e non sviluppate una strategia efficace, rischiate di rimetterci.
Prima di finalizzare i prezzi finali e la strategia per il vostro business, è utile creare una tabella per identificare tutte le spese correlate alle fasi di consegna del vostro prodotto. Tanti nuovi imprenditori rimangono scioccati quando scoprono quanto le piccole voci sommandosi diventino una spesa finale ingente... Non cadete anche voi in questa trappola!
Assicurazione e monitoraggio
A seconda dell’articolo venduto e del suo valore, l’assicurazione e il monitoraggio della spedizione possono offrire una particolare sicurezza. Con la maggior parte dei corrieri, l’assicurazione e il monitoraggio non sono molto costosi e offrono protezione e ricorso in caso di perdita o danneggiamento. Alcuni servizi come PayPal richiedono la prova della consegna o un numero di tracking se si vuole usufruire del servizio di protezione assicurativa al venditore da loro offerto.
Quando gestite prodotti di valore particolarmente alto, è sempre meglio acquistare un’assicurazione per proteggersi nei rari casi in cui qualcosa vada storto. Ricordate, inoltre, che tanti corrieri hanno l’assicurazione già inserita nel prezzo, un dettaglio da tenere in considerazione quando paragonate le varie tariffe.
Dichiarazioni e moduli per la dogana
Se spedite al di là dei confini del vostro paese, dovrete inserire la documentazione necessaria per la dogana; solitamente i moduli necessari sono disponibili presso qualsiasi ufficio postale locale. Questi moduli dichiarano il contenuto del pacco, il prezzo e se si tratti di un regalo privato o di un acquisto commerciale.
Controllate con gli addetti alla posta di cosa avete bisogno per ciascun tipo di spedizione e ricordate di compilare i documenti con chiarezza e onestà, in modo che i vostri pacchi non vengano bloccati in dogana.
In caso di blocco alla dogana
In generale, le spedizioni internazionali non incorrono in molti problemi. Ma a volte può capitare che un pacco resti bloccato in dogana per qualche giorno e talvolta anche più a lungo. È importante che i vostri clienti vengano informati del fatto che questo tipo di ritardi non dipendono da voi.
Tariffe, tasse e dazi doganali
Il vostro cliente dovrà farsi carico di qualsiasi costo aggiuntivo pertinente alle dogane, solitamente al momento della consegna. È quindi una buona idea informare i clienti in anticipo in merito a questa circostanza ed evenienza, inserendo un’avvertenza sul sito ben visibile durante le fasi di acquisto online.
Account commerciali
Una volta scelto il corriere, avete l’opzione di aprire un account commerciale. Gli account commerciali offrono una varietà di servizi vantaggiosi fra cui sconti, monitoraggio delle spese in dettaglio, e una serie di strumenti online per gestire al meglio tutte le fasi e gli aspetti di spedizione della vostra attività commerciale.
-
UPS Business Solutions - Gestisce tutte le spedizioni, il tracking, la fatturazione e il ritiro.
-
FedEx Business Center - Registratevi con FedEx e gestite tutte le fasi di spedizione online.
Etichettatura dei pacchi
Una volta decisi la presentazione del vostro prodotto, il packaging, il prezzo per le vostre spedizioni e il corriere da utilizzare, dovrete scegliere come etichettare i vostri pacchi. Tanti imprenditori iniziano scrivendo a mano l’indirizzo del destinatario e il mittente sul pacco. Questo può funzionare bene all’inizio, ma diventa difficile da gestire non appena il volume cresce.
La maggior parte delle piattaforme di ecommerce offre un generatore di etichette permette di stampare gli indirizzi di destinazione direttamente dalla vostra pagina ordini, in modo che possiate incollarli semplicemente sui vostri pacchi. Volendo fare il passo successivo, potreste utilizzare delle etichette adesive, su cui stampare con la vostra stampante.
App per lo shipping
Quando il vostro negozio online sarà cresciuto, ci sono diverse app e strumenti per aiutarvi ancora di più nello snellire e perfezionare la fase di spedizione dei vostri prodotti. Tra queste ci sono app molto semplici come la stampante Shopify Order Printer, che vi aiuta a stampare ricevute, etichette e bolle di accompagnamento. Ci sono poi app dedicate unicamente allo shipping, come Shipstation e Shippo, che sono integrate con la maggior parte dei corrieri più diffusi, in modo che possiate stampare non solo le etichette di spedizione ma anche l’affrancatura corretta, che verrà addebitata direttamente sul vostro account.
Inoltre, man mano che crescete, potreste pensare di affidarvi a un hardware apposito per stampare le vostre etichette, come ad esempio questa stampante apposita di Uline.
Servizi di gestione magazzino
Un centro di logistica e gestione magazzino può esservi di grande aiuto per l’automatizzazione e la gestione delle vostre spedizioni, in quanto lo stoccaggio delle merci risiede nel loro magazzino. A seconda del livello di integrazione con il vostro carrello, ogni volta che ricevete un ordine il vostro partner di logistica riceve automaticamente il prodotto da prelevare, imballare e spedire per conto vostro.
Vantaggi
I vantaggi nell’affidarsi a un servizio di questo tipo sono parecchi:
-
Costi di spedizione più bassi- Dato che i centri di gestione magazzino servono molteplici negozi con un’enorme quantità di spedizioni, usufruiscono di tariffe più basse presso i corrieri. Inoltre, sono spesso integrati con le migliori aziende di logistica e spedizioni, permettendovi così di accedere a un’ampia gamma di opzioni.
-
Tempi di spedizione più brevi- Scegliendo strategicamente il vostro partner per le spedizioni e lo stoccaggio dei vostri prodotti, potete inoltre mantenere i vostri prodotti in prossimità geografica alla vostra clientela.
Svantaggi
Questo tipo di servizio non è però adatto a tutte le realtà ecommerce. Alcuni svantaggi da tenere in considerazione sono:
- Esperienza di branding. Il packaging è parte integrante della vostra strategia di marketing, come nel caso sopracitato di Trunk Club? Allora sarà difficile trovare un centro di logistica che possa garantire lo stesso livello di personalizzazione per il vostro brand.
- Costi aggiuntivi. Anche se potrete contare su prezzi migliori per le spedizioni, con un servizio di questo tipo dovrete affrontare altri costi; ad esempio, quelli per lo stoccaggio di magazzino e per i servizi di “pick and pack”; ed anche quelli per il servizio di trasformazione degli imballi contenenti le vostre merci in piccoli colli per ogni destinatario, con ulteriore ri-etichettatura.
In ogni caso, se pensate che lavorare con un servizio di logistica sia il passo giusto per voi, ce ne sono parecchi che offrono ottime integrazioni con Shopify come Shipwire, Fulfillrite, e molti altri. Per farvi un’idea più precisa di costi e prezzi, potete consultare il calcolatore prezzi di Shipwire.
📦 Per approfondire: Gestione dell'inventario: guida completa.
Concludendo...
La spedizione è certamente uno degli aspetti più difficili di qualsiasi ecommerce.
Ogni attività online dovrà affrontare e superare sfide specifiche e particolari; valutandole caso per caso, sarà possibile sviluppare la miglior strategia di spedizione e consegna ordini. Come ogni altro aspetto in una nuova attività imprenditoriale, ci vorrà un po’ di tempo per identificare le pratiche migliori e più convenienti.
L’aspetto fondamentale è capire tutte le variabili che devono definire una strategia di spedizione e consegna dei prodotti, in modo da sviluppare un sistema che si adatti nel tempo. Una volta definita una strategia, non fossilizzatevi. Piuttosto, rivisitate la vostra scelta ogni sei mesi, in modo da essere sicuri di offrire sempre i prezzi migliori, la customer experience più gratificante e il servizio più soddisfacente.